MONREGALESE: ARTE, CIBO E TRADIZIONI
Cosa ti aspetta
Immerso in una posizione strategica tra le Alpi marittime, le Langhe e vicino al Mar Ligure, Il Monregalese ti conquisterà con il suo straordinario patrimonio artistico e culinario. Durante il tuo soggiorno scoprirai questo magnifico territorio piemontese attraverso il giusto mix tra arte & cibo: visiterai la cupola ellittica più grande d’Europa, delizierai il palato con prodotti tipici a km0 presso un’azienda agricola locale, farai un tuffo nel passato con degli occhiali 3D in una chiesa del 600’ e degusterai un liquore tipico nato in queste valli. Mondoví e Vicoforte sono dei piccoli comuni tutti da scoprire: sei pronto ad esplorarli in questo weekend culturalmente delizioso?
Include - Non Include
- Ingresso guidato alla cupola del Santuario di Vicoforte
- Ingresso guidato Infinitum+ cena
- Escursione guidata in azienda agricola e degustazione prodotti da forno
- Tassa di soggiorno
- Trasporti (richiedici quotazione)
- Altri pasti e bevande
- Tutto quanto non menzionato ne 'la quota comprende'
Cosa farai
In autonomia raggiungerai un’antica cascina seicentesca immersa nei campi di grano e segale che ti ospiterà per il tuo weekend fuoriporta. Goditi il tuo soggiorno nella campagna monregalese, tra la pace e la natura a due passi dal centro cittadino. Seguendo le dolci colline arriverai a Vicoforte che ti fará innamorare del suo bellissimo Santuario con la cupola ellittica piú grande d’Europa. Qui indosserai imbrago e elmetto e inizierai la visita che ti porterà alla scoperta dei bellissimi affreschi, capolavoro del Barocco piemontese a 60 metri di altezza. Un percorso unico che difficilmente dimenticherai
Inizierai la giornata con una sana colazione in Cascina. A Mondoví Breo si svolge il mercato contadino dove tante aziende agricole locali vendono prodotti tipici delle valli circostanti, come miele, formaggi dei vicini alpeggi, frutta e verdura di stagione. Dopo una visita in autonomia immergiti nelle vie interne, cammina nel centro storico con boutique, pasticcerie antiche, ristorantini, piazzette e chiese. Continua la visita salendo, all’antico rione di Piazza, con la funicolare panoramica che ti porterà proprio nel cuore del borgo che domina dall’alto tutta la città. Qui potrai visitare i giardini e la Torre del Belvedere. Ti aspetta un panorama unico nel suo genere. Nel pomeriggio degusterai il Rakikò (un liquore locale) in un’antica osteria, per poi visitare la Chiesa della Missione indossando degli occhiali 3D: un’esperienza virtuale alla scoperta degli affreschi e tante altre curiosità. Alla fine ti attende una cena tradizionale in uno dei ristoranti affacciati sulla piazza
Dopo la colazione in cascina e il check out, inizierai la visita alla Societá Agricola “Rosso Gentile”, che nel proprio forno antico produce pane, grissini, focacce e dolci utilizzando grani antichi di propria produzione. Dopo la visita al forno e al negozio ti sposterai a Briaglia dove è situato l’orto da cui provengono tutte le verdure e la frutta usata nei prodotti dolci e salati. Qui degusterai direttamente dalla pianta alcune prelibatezze. Infine tornerai in cascina dove ti attenderà una piccola degustazione dei loro prodotti: dal pane alla marmellata, al succo d’uva e i biscotti. E se hai ancora del tempo, cammina lungo i sentieri del Landandè che collegano Piazza, Vicoforte, Briaglia e Niella. Segui i petali colorati e riempiti gli occhi di paesaggi bellissimi.