SICILIA LENTA: CIRCUMETNEA & PISTACCHIO
Cosa ti aspetta
La Sicilia va assaporata lentamente: questo è un mantra, uno stile di vita.
Ed è proprio su questo fil rouge che è stato disegnato questo viaggio, alla scoperta di sapori, di tradizioni e di mezzi di trasporto lenti. Come ai vecchi tempi.
Quando ci si emozionava con poco, anche davanti a uno spettacolo regalato dalla natura. Un viaggio all’insegna dell’oro verde di Bronte, di percorsi naturalistici e della potenza dell’Etna.
E abbiamo scelto un mezzo particolare che racchiudesse l’essenza di tutto: la littorina, un vecchio treno che vi guiderà alla scoperta di paesaggi incantati, lì dove nasce l’oro verde di Sicilia.
Include - Non Include
- Pranzo a Bronte (coperto e bevande escluse)
- Escursione guidata Circumetnea & Bronte
- Trasporti (richiedici quotazione)
- Altri pasti
- Tutto quanto non menzionato ne 'la quota comprende'
Cosa farai
Arrivati a Catania ed effettuato il check in, avrete tempo libero per girare la città più metropolitana della Sicilia.
Dalla via principale, via Etnea, si diramano strutture e vie tipiche, palazzi e giardini, la sua anima vi accoglierà e tenterà con le sue prelibatezze, arancini, brioche col tuppo, granite e il tamarindo dei chioschi, non perdete perciò l’occasione di girare il suo centro storico in autonomia.
Questo viaggio comincia in littorina, con i sui sbuffi, con le sue rotaie immerse nelle colline che costeggiano l’Etna. A raccontarvi questo paesaggio ci sarà la nostra guida. Costeggiare «a muntagna» è un’esperienza: terreni brulli, distese colorate di oro e verde e, alzando gli occhi al cielo, lo sbuffo continuo dell’Etna, che tiene vivi con i suoi suoni e i suoi messaggi di potenza assoluta.
La littorina vi porterà a Bronte, famosa per il suo oro verde. Qui conoscerete davvero l’essenza del gusto, un sapore autentico di Sicilia: quello del Pistacchio, grazie al pranzo in un tradizionale ristorante di Bronte.
Nel pomeriggio ritornerete su Catania per continuare a godere delle bellezze della città nera. Consigliamo di visitare via Filomena, la via dei locali.
Dopo il check out in hotel avrete ancora tempo libero per riversarvi nelle strade di Catania e scoprirne i segreti prima della partenza.
Vi consigliamo la visita del mercato del Lume in Piazza Duomo per lo street food oppure via Plebiscito con le sue trattorie.